NF – NEUROMODULAZIONE FASCIALE

  • Sede del corso Roma
  • Data 23-24 maggio e 30-31 maggio 2025
  • Docenti Gianluca Bianco MD, Gabriele Belloni FKT, DO Massimo Coretti FKT, Fabio Peruzzi Bioingegnere DO
  • Costo 780€

Corso di Neuromodulazione Fasciale

Meridiani di Agopuntura e catene miofasciali

Corso di Neuromodulazione Fasciale

PRESENTAZIONE DEL CORSO
Attraverso il network dei meridiani straordinari, è possibile agire sulle vie dell’interocezione per modulare i circuiti prefrontali coinvolti in stress, infiammazione e dolore cronico. Questo avviene grazie alle proprietà biologiche di specifici agopunti, capaci di esercitare un’azione selettiva su determinate aree cerebrali. La stimolazione periferica degli otto “punti chiave” dei meridiani straordinari diventa così uno strumento potente per la gestione delle sindromi complesse collegate al dolore cronico, con applicazioni versatili per medici agopuntori e terapisti manuali.


PROGRAMMA

PRIMO STAGE (VENERDÌ 10-18, SABATO 10-18)

  • Caratteristiche istologiche e bioelettriche degli agopunti: il ruolo della matrice extracellulare nel meccanismo d’azione della stimolazione periferica
  • Stimolazione degli agopunti e neuromodulazione corticale: evidenze tramite HRV e fMRI
  • Meridiani di Agopuntura e catene miofasciali: stato dell’arte
  • Categorie di agopunti e classificazione
  • Gli 8 meridiani straordinari secondo la Medicina Tradizionale Cinese: proposta di interpretazione basata sulle catene miofasciali
  • Anatomia comparata dei meridiani yangqiao mai, yinqiao mai, ren mai e du mai
  • Test fisico-motori dei meridiani presentati

SECONDO STAGE (VENERDÌ 10-18, SABATO 10-18)

  • Tecniche manuali e fisiche di stimolazione di agopunti e meridiani: digitopressione, laser-agopuntura, elettrostimolazione
  • Anatomia comparata dei meridiani yinwei mai, yangwei mai, dai mai e chong mai
  • Test fisico-motori dei meridiani presentati
  • Analisi strumentale dei sistemi di conduzione: dal potenziale di membrana alle fibre sensoriali autonomiche
  • Analisi strumentale dei processi infiammatori e della sindrome generale di adattamento
  • Integrazione del modello proposto nella pratica clinica individuale

MODALITÀ DIDATTICA (LOCATION, DATA E ORARI)
Lezioni frontali e laboratori operativi presso Roma – Via Accademia Peloritana 43, 00147 RM

  • Date: 23-24 maggio 2025 e 30-31 maggio 2025
  • Orario: 9:00 – 18:00

DOCENTI

  • Gianluca Bianco MD
  • Gabriele Belloni FKT, DO
  • Massimo Coretti FKT
  • Fabio Peruzzi Bioingegnere DO

A CHI È RIVOLTO
Medici, Medici Agopuntori, Fisioterapisti, Osteopati, Terapisti Manuali e laureati in Scienze Motorie che desiderano approfondire i principi di neuromodulazione fasciale e integrare nuove competenze nel trattamento di stress, infiammazione e dolore cronico.


LINGUA
Italiano


COSTI DI ISCRIZIONE
720 € (IVA inclusa)


APERTURA ISCRIZIONI
11 gennaio 2025


CHIUSURA ISCRIZIONI
9 maggio 2025


ISCRIVITI ORA
Per iscriverti o richiedere maggiori informazioni, compila il modulo di contatto e seleziona il corso “NF – Neuromodulazione Fasciale”. Saremo lieti di fornirti ulteriori dettagli e assistenza.